domenica 29 dicembre 2013

NUOVO PROGRAMMA DI STUDI "ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO"

ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO

Alla Scoperta del Buddhismo consiste in una serie di tredici moduli che forniscono un panorama dettagliato degli insegnamenti e della pratica del buddhismo tibetano. I moduli riguardano le seguenti tematiche:


1. LA MENTE E IL SUO POTENZIALE
2. COME MEDITARE
3. PRESENTAZIONE DEL SENTIERO
4. MORTE E RINASCITA
5. TUTTO SUL KARMA
6. SAMSARA E NIRVANA
7. COME SVILUPPARE BODHICITTA
8. TRASFORMARE I PROBLEMI
9. LA SAGGEZZA DELLA VACUITA'
10. IL RIFUGIO NEI TRE GIOIELLI
11. STABILIRE UNA PRATICA QUOTIDIANA
12. INTRODUZIONE AL TANTRA
13. IL MAESTRO SPIRITUALE

Tutti i programmi di studio pensati dall’Fpmt e proposti dal centro hanno lo scopo di far conoscere al mondo, la tradizione del buddhismo mahayana sia sul piano filosofico che spirituale e di offrire strumenti validi per comprendere la mente ed evolvere il pensiero verso un più soddisfacente modo di vivere.

Alla scoperta del buddhismoè il primo passo per conoscere i punti principali del sentiero graduale sul quale si struttura la meditazione analitica del buddhismo tibetano. Acquisire queste basi è fondamentale per chi è interessato a proseguire lo studio filosofico nel buddhismo e anche per utilizzare la meditazione come strumento per migliorare la qualità della propria vita.
Ogni soggetto si conclude in un fine settimana, dal sabato alla domenica a mezzo giorno per un totale di tre sessioni. Le sessioni sono strutturate con lezioni frontali, classi di discussione e meditazioni in relazione allo specifico argomento.
Ogni settimana si terra' un incontro tra i partecipanti, per discutere e rivedere i temi trattati nel precedente modulo. Scopo dell' incontro e' quello di coinvolgere direttamente ogni partecipante, formando piccoli gruppi per permettere di avere ognuno il tempo necessario per esporre le proprie impressioni.
Ogni tre soggetti, un intero modulo– modulo di pratica - verrà dedicato a un ritiro sugli argomenti trattati in precedenza e alla presentazione di una breve tesi orale per ogni studente.
Completando tutti i moduli, compresi quelli dedicati ai ritiri e alla presentazione delle tesi, lo studente avrà acquisito una conoscenza di livello introduttivo e un attestato di completamento.

Il percorso di studio è ritenuto completo se si è partecipato a tutti i fine settimana.


COME SEGUIRE ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO



Ci sono tre approcci possibili per frequentare Alla scoperta del buddhismo
Come studente
Come uditore
Come studente online
Come studente
Frequentando l’intero corso compresi i moduli dedicati alla pratica e agli esami.

Gli iscritti al ciclo completo di Alla scoperta del buddhismo, al termine di ogni soggetto affrontato al centro, avranno la possibilità di richiedere la password che permetterà di scaricare dal sito dei programmi di studi il materiale aggiuntivo utile per approfondire, anche da casa, lo specifico soggetto e la pratica meditativa.

La richiesta della password potrà essere fatta scrivendo una mail a e darà modo di accedere a:
meditazioni guidate in audio,
dispense
audio e video di insegnamenti con Maestri Tibetani
titoli di testi consigliati
letture di supporto
Ogni modulo ha una specifica lista di letture richieste e raccomandate, che è consigliabile integrare con le seguenti:
Come meditare; Kathleen McDonald (Sangye Khadro), Chiara Luce Edizioni
Una guida per la meditazione; Karin Valham, Je Tzong Khapa EdizioniGli studenti, al termine di ogni soggetto frequentato, riceveranno un attestato di partecipazione che, in caso di interruzione del ciclo di studi in corso, permetterà di essere reintegrato in un nuovo ciclo diAlla scoperta del buddhismo, senza dover ripetere i soggetti già riconosciuti dall’attestato.
Un certificato di completamento verrà invece riconosciuto ad ogni modulo di pratica e in caso di interruzione del ciclo di studi, sarà valido per essere reintegrati in futuro senza dover ripetere i soggetti, gli esami e i ritiri già riconosciuti.
Un diploma finaleverrà rilasciato a chi completerà il programma per intero e sarà indispensabile
Per proseguire il percorso come insegnante FPMT (completando il modulo di pratica e facendo domanda alla Fondazione) , per preparare volontari specializzati come facilitatori in grado di guidare semplici meditazioni o per essere di supporto agli insegnanti di livello iniziale.

Costi
Il costo di ogni singolo modulo e' di 20 Euro.
Il costo del ritiro e' di 30 Euro.Nel caso lo studente non possa partecipare ad uno o più moduli (fino a un massimo di tre moduli)
presso il centro potrà recuperare le lezioni frequentandole presso il Centro FPMT più vino alla propria residenza (Bologna, Padova, Palermo, Pomaia). La modalità di recupero di uno o più moduli dovrà essere richiesta personalmente al coordinatore della didattica.

Come uditore
Chi è incuriosito da uno o più soggetti ma non è pronto a impegnarsi per l’intero ciclo di Alla scoperta può iscriversi, come per qualsiasi altro corso attraverso la segreteria.
La quota corso per ogni modulo è di 20,00 Euro.
Chi partecipa come uditore avrà comunque il beneficio di accedere al materiale online
Gli uditori non riceveranno attestati o certificati di partecipazione o completamento.

Come studente on-line
Benché sia fortemente consigliato frequentare Alla scoperta del buddhismo come corso residenziale, ogni modulo di Alla scoperta del buddhismo può essere acquistato on-line.
Si potranno scaricare dal nostro sito, mediante apposita password, i files audio degli insegnamenti relativi allo specifico modulo e delle meditazioni guidate, alcuni video di approfondimento (solo per alcuni dei soggetti), file in PDF della dispensa relativa al corso e letture aggiuntive, test di verifica sul soggetto per verificare il proprio apprendimento.

Il corso, così frequentato, non è equiparato al percorso residenziale per cui non verranno rilasciati attestati e non sarà possibile, pur completando lo studio dei 13 moduli, fare domanda come insegnante FPMT o facilitatore.


Le date degli incontri
18-19 Gennaio
22-23 Febbraio
22-23 Marzo
19-20 Aprile
24-25 Maggio




Attenzione potrebbero subire variazioni.
Controllare periodicamente questa pagina oppure iscriversi alla nostra mailing-list