venerdì 15 novembre 2013

Incontri di Studio

Studio dei testi sacri: il Lam-Rim 

Sono in corso gli incontri che hanno per oggetto il Lam-Rim, un insieme di insegnamenti fondamentali per chi desidera impegnarsi nella pratica del Dharma o che comunque desidera avere una completa visione della filosofia buddhista.
Da quando il dotto maestro indiano Atisha compose, nell‟XI secolo, il primo brevissimo testo di Lam-Rim, "La Lampada sul Sentiero verso l’Illuminazione", riunendo per la prima volta gli insegnamenti buddhisti sulla saggezza, la dottrina della vacuità, e quelli sul metodo, la pratica individuale di crescita morale e spirituale, questa forma di insegnamento è stata ripresa da molti maestri ed eruditi. Molti testi di Lam-rim sono stati da allora composti, il più importante dei quali è sicuramente il Lam-rim Chen-Mo, la Grande Esposizione degli Stadi del Sentiero, scritto nel XIV secolo dal grande maestro tibetano Lama Tzong Khapa.
Vero e proprio compendio dell‟intera dottrina buddhista, il Lam-Rim, che in lingua tibetana significa "Sentiero Graduale", descrive nella corretta successione tutti gli stadi del sentiero spirituale che si devono percorrere per ottenere l‟Illuminazione, lo stato al di là del dolore.
Gli incontri hanno la struttura di un gruppo di studio, e si tengono il martedì alle 20.30, con cadenza settimanale. 
E' possibile aggiungersi al gruppo anche dopo l'inizio del corso; è comunque raccomandato ai partecipanti di mantenere un impegno ‟minimo‟ di continuità, nello studio e nella frequenza.

Nessun commento:

Posta un commento